All’origine di un’adozione o di un affido stanno, quasi sempre, due esperienze difficili che, attraverso l’incontro si trasformano in nuova vita e rinnovata speranza. Dall’incontro di due solitudini trova alimento la gioia di una nuova famiglia.
Da questo seme di speranza il 13 marzo 2001 nasce la nostra associazione di Genitori Adottivi ed Affidatari Altoatesini. L’aver sperimentato l’aiuto, la condivisione, il confronto ed il sostegno di persone vicine, soprattutto di quelle famiglie che avevano già raggiunto l’obiettivo, ci ha spinti a fondare un’associazione che fosse soprattutto un punto di riferimento per tutti coloro che hanno intrapreso il percorso dell’adozione o dell’affido e di ogni forma di accoglienza o che si apprestano ad affrontare questo importante passo. Nel corso degli anni abbiamo accolto circa duecento famiglie con cammini e luoghi di provenienza differenti e operato sul territorio con la presenza attiva di rappresentanti locali ed organizzando incontri, seminari e convegni. Negli ultimi anni l’Associazione, parallelamente alle attività rivolte famiglie, ha intensificato il suo ruolo istituzionale di interfaccia con la politica, i servizi sociali, gli enti autorizzati e, soprattutto, la scuola, con le quale ha costruito un proficuo rapporto di stima reciproca e ascolto.
Presidente | Michela Morganti | ![]() |
Vicepresidente | Arianna Gobbi | ![]() |
Segretaria | Sara Finatti | ![]() |
Consigliere e referente fundraising | Pierluigi Notari | ![]() |
Consigliere e referente scolastica | Novella Carpanese | ![]() |
Consigliere e referente per l'affido familiare | Samantha Quici | ![]() |
Consigliere e referente comunicazione e informatica | Daniele Di Domizio | ![]() |
Past president e referente scientifico | Michele Larcher | ![]() |
Per il controllo dei conti | Silvia Clò e Maurizio Fasso | ![]() |